Discussione:
I verbi al femminile.
(troppo vecchio per rispondere)
marbo
2005-10-11 11:35:19 UTC
Permalink
Rivolgendosi ad una donna, si dice, ti ho portato qui o ti ho portata qui?
Karla
2005-10-11 11:58:25 UTC
Permalink
Post by marbo
Rivolgendosi ad una donna, si dice, ti ho portato qui o ti ho portata qui?
"Ti ho portata qui", perchè il complemento oggetto è la particella "ti".
Con le particelle pronominali mi, ti, ci, vi, lo, li, la, le, ne, il
participio deve concordare con il complemento e non restare invariato.

k
Amleto, il danese
2005-10-12 15:35:40 UTC
Permalink
Post by marbo
Rivolgendosi ad una donna, si dice, ti ho portato qui o ti ho portata qui?
La seconda è più corretta (graficamente lo fa anche il francese) ma ahimé
l'uso corrente predilige la prima.

Amleto, il danese.
(beati noi danesi che non abbiamo maschile e femminile)
Ilmionome
2005-10-12 17:42:35 UTC
Permalink
In reply of "Amleto, il danese" <***@virgilio.it> 's message
dated Wed, 12 Oct 2005 17:35:40 +0200:

[...]
Post by Amleto, il danese
Amleto, il danese.
(beati noi danesi che non abbiamo maschile e femminile)
...E come fate?

Giuseppe Liuzzo
_______________

"So di non sapere". (Confucio... APPUNTO!!!) ;)
_______________
ICQ #9759626

Togli levaccà per contattarmi via email.
Amleto, il danese
2005-10-12 19:30:58 UTC
Permalink
Post by Ilmionome
[...]
Post by Amleto, il danese
Amleto, il danese.
(beati noi danesi che non abbiamo maschile e femminile)
...E come fate?
Evitiamo i rapporti sessuali, del resto il sogno erotico di ogni buon danese
è la sirenetta di Andersen, notoriamente priva di attributi (la copa inizia
prima del lì),
il danese ha due generi, neutro e promiscuo (ovvero un unico genere che
accumuna i due sessi) se vogliamo ANIMATO e INANIMATO.

Ma ci si capisce lo stesso, del resto l'inglese non ha nemmeno quei due, e
poi voi italiani come fate a dire che una penna è femminile (al massimo
dovrebbe essere maschile visto che è un simbolo fallico) e che dire della
povera guardia, che magari di nome si chiama Fausto?

mah,. misteri e paradossi delle grammatiche.
Amleto, il danese
2005-10-12 20:18:57 UTC
Permalink
(la copa inizia prima del lì),
^^^^^
la coDa, chiedo scusa.
marbo
2005-10-12 20:23:05 UTC
Permalink
Quindi esiste una regola?
Post by Amleto, il danese
Post by marbo
Rivolgendosi ad una donna, si dice, ti ho portato qui o ti ho portata qui?
La seconda è più corretta (graficamente lo fa anche il francese) ma ahimé
l'uso corrente predilige la prima.
Amleto, il danese.
(beati noi danesi che non abbiamo maschile e femminile)
Amleto, il danese
2005-10-12 20:17:30 UTC
Permalink
Post by marbo
Quindi esiste una regola?
La seconda è più corretta (graficamente lo fa anche il francese) ma ahimé
l'uso corrente predilige la prima.

E' un po' come "sé stesso", "se stesso" regola c'è, ma non perentoria.
Bruno Campanini
2005-10-12 17:17:09 UTC
Permalink
Post by marbo
Rivolgendosi ad una donna, si dice, ti ho portato qui o ti ho portata qui?
La declinazione del participio passato non si risolve
con semplice affermazione o negazione.
Molto dipende dal contesto.
Nell'esempio che proponi l'una forma vale l'altra:
sotto l'aspetto della correttezza e dello stile.

Bruno
marbo
2005-10-14 10:50:09 UTC
Permalink
Quindi non c'è una regola esatta.
Post by Bruno Campanini
Post by marbo
Rivolgendosi ad una donna, si dice, ti ho portato qui o ti ho portata qui?
La declinazione del participio passato non si risolve
con semplice affermazione o negazione.
Molto dipende dal contesto.
sotto l'aspetto della correttezza e dello stile.
Bruno
Loading...