�> - "Un milione di italiani gioca": � la forma grammaticale "corretta"
�> dell'ITALIANO STANDARD.
Boh... sar�...
Un milione per me non � singolare!!!!!!
1.000.000 > 1
�> Altro esempio dello stesso fenomeno: "La maggior parte degli italiani
sono
�> contrari alla pena di morte."
Anche qua non mi torna.
A me viene da dire "La maggior parte degli italiani � contraria alla
pena di morte", perch� in questo caso, sebbene "la maggior parte" faccia
riferimento (evidentemente) a pi� di una persona, questa si riferisce
pi� precisamente ad un insieme o gruppo.
E il gruppo, in quanto entit� singola, � singolare!!!
Esatto - e' proprio questa la spiegazione che ho letta e sentita
studiando l'italiano (sono inglese). Anche in inglese si dovrebbe
dire, per esempio "the majority of Italians believes...", me devo
amettere che si sente spesso "the majority of Italians believe...",
cioe', la concordanza a senso.
Ma quando si parla di numeri, le cose sono diverse: un altro esempio
d'inglese - "cento" in inglese si traduce con "a hundred" o "one
hundred". Dunque, "cento persone vengono" si traduce "one hundred
people are coming". Dire "one hundred people *is* coming", trattando
"one" come soggetto del verbo, sarebbe ridicolo!
Si potrebbe ragionare nello stesso modo con "one million" o "a
million" - almeno in inglese! Secondo me, logicamente, un numero
dev'essere considerato plurale se e', in effetti, plurale, anche se il
nome del numero da (per caso) l'impressione di unita' (un milione
ecc.). Ma che ne so veramente, dato che sono inglese?!
Oliver